Il progetto: che cosa facciamo e perché
Abbiamo dato vita a un appuntamento annuale dedicato alla prevenzione del melanoma, affinché si accresca nella società la consapevolezza di quanto può essere importante “avere cura di se stessi” prima di doversi “curare”. La collaborazione preziosa con la Fondazione IEO-Monzino e l’Associazione APaIM ci consente di offrire le informazioni più aggiornate non solo sulla prevenzione ma anche sui progressi della ricerca sul melanoma.
“A Fior di pelle”, la Giornata della Prevenzione della Fondazione Alberto Castelli, si tiene ogni anno in concomitanza con l’anniversario della scomparsa di Alberto, dovuta a questa malattia.
Le prime edizioni (2021 e 2022) si sono tenute online a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia, ma l’obiettivo è quello di realizzare un evento in presenza a partire dal 2023.
Per chi
La giornata è rivolta a tutti coloro che non conoscono a sufficienza le misure di prevenzione utili a non ammalarsi di melanoma o a riconoscerlo e combatterlo in tempo.
In collaborazione con
Quando
dal 2021