Il progetto: che cosa facciamo e perché

Sosteniamo il progetto dell’Istituto Comprensivo di Busalla, nell’entroterra genovese, nato con l’obiettivo di offrire agli studenti l’esperienza di camminate lungo i sentieri della valle Scrivia, nel Parco Antola o in riviera, da svolgersi il sabato. L’obiettivo è dare ai ragazzi uno spazio di condivisione, crescita personale e relazione al di là del contesto e delle dinamiche strettamente scolastiche, oltre a quello di conoscere il proprio territorio.
Le limitazioni imposte per ragioni sanitarie (Covid 19 e peste suina) hanno ritardato l’avvio del progetto, che ha preso finalmente avvio a maggio 2022.

Per chi

Sono destinatari del progetto in particolare i ragazzi che per ragioni familiari, economiche o di altro tipo non hanno l’opportunità di godere di momenti di spensieratezza, condivisione, contatto con la natura e il territorio.

A sostegno di

Istituto Comprensivo Busalla

Quando

dal 2021 

  • La magia del Natale: una serata per la ricerca sui tumori infantili

    L'appuntamento con la magia del Natale è per sabato 2 dicembre, alle 19, nella splendida cornice di Palazzo Imperiale: torna con molte novità la serata che la Fondazione Alberto Castelli dedica ai sostenitori e agli [...]

  • Solidarietà e sport al II Trofeo Alberto Castelli per Oasis

    Domenica 1 ottobre ai Giardini Luzzati di Genova si è tenuta la II edizione del Trofeo Alberto Castelli per Oasis, una splendida occasione per riunire tante persone appassionate di sport con l’obiettivo comune di [...]

  • Portiamo il teatro in corsia con Dynamo Camp

    Dal prossimo ottobre, la Fondazione Alberto Castelli porterà un percorso di attività teatrali nelle corsie dell’Ospedale Pediatrico Gaslini grazie alla collaborazione con Dynamo Camp. Dynamo Camp opera per il diritto alla felicità dei bambini [...]